Stufo di avere valori di Trasmittanza elevati?
Vuoi che la tua idea sia premiata dai NUMERI
e sbarazzi la concorrenza
?
Abbiamo fatto realizzare, i 2 migliori Software Visuali
per il Calcolo della Trasmittanza Termica
con il metodo degli elementi finiti (UNI 10077-2)
Serramenti UNI EN ISO 10077-1, 10077-2, Finestre, Portoncini Blindati,
Pareti (UNI 1745 UNI 10351), Solai
- Sei un termotecnico, un progettista, un architetto o un produttore di serramenti in cerca di un metodo efficace e rapido per il calcolo della trasmittanza che abbassi del 25% il valore attuale calcolato con il metodo standard?
- Vorresti finalmente un software che ti permetta in meno di 15 minuti di stabilire il comportamente termico di un telaio o di una parete, senza dover ricorrere a soliti calcoli approssimati del metodo lineare?
- Vorresti effettuare delle simulazioni termiche su finestre, porte e componenti senza impazzire, proprio come se fossi in laboratorio con una telecamera termica?
- ... il tutto secondo
la norma UNI EN ISO 10077-2, oppure secondo la norma UNI 1745 o 10351 senza perdere
ore di analisi e di inserimento dati ?
Come è nata l'idea del Software "Frame Simulator" e da chi?
Guarda l'intervista VIDEO e i vantaggi per i produttori!
Vuoi 1 solo motivo per cui dovresti usarlo anche TU?
Perchè l'abbiamo già venduto ai tuoi concorrenti!

|
PANTO spa - www.panto.it
Serramenti in teak su misura: porte, finestre, scorrevoli, blindati e basculanti |
|
SILVELOX spa - www.silvelox.it
Produzione e vendita porte in legno, blindate, portoni per garage e portoncini di ingresso |
|
ECLISSE spa - www.eclisse.it
Sistemi per porte scorrevoli a scomparsa. Controtelai porte scorrevoli |
|
ALBERTINI spa - www.albertini.it
Finestre e portefinestre su misura, in legno, legno-alluminio, legno-bronzo. |
... e molte altre ancora, grandi e piccole!
PS: Anche molti falegnami hanno deciso di acquistarlo! |
Dall'idea e dallo continuo e insistente stimolo del dott. Villa, uno dei massimi esperti italiani di acustica e di isolamento termico degli edifici, responsabile per diversi anni del laboratorio di acustica del CSI, un giovane gruppo di sviluppatori italiani professionisti dell'animazione 3D, coordinati da QualityNet, ha reso possibile lo stravolgimeno del mercato attuale dei software per l'Edilizia, rendendo il processo di calcolo della trasmittanza finalmente rapido, preciso e intuitivo per tutti.
Grazie a QualityNet sono nati i 2 piu' INNOVATIVI, facili, economici, veloci e affidabili software per il calcolo della Trasmittanza Termica Serramenti e Trasmittanza Termica Pareti (Frame Simulator e Brick Simulator).
|
Per capire meglio la potenza dei software, nel caso dei serramenti, ecco alcuni numeri:
|
Dal 20% al 25 % di riduzione del valore rispetto al calcolo con la UNI 10077-1 |
|
1 anno di sviluppo, per rendere i software precisi e facili nell'utilizzo |
|
Utilizzo di grafica bidimensionale per la simulazione e analisi dei punti deboli |
|
RISULTATO?
Puoi dimostrare alla concorrenza che la tua IDEA
e il tuo PRODOTTO è vincente!
Ad esempio, per il calcolo della trasmittanza termica dei serramenti, sono necessari solo 4 passi e una media di 15 minuti, per completare l'intero processo, e credetimi, chiunque, anche senza alcuna conoscenza tecnica, sarà in grado di effettuare:
- il calcolo della trasmittanza in meno di 8 minuti (norme UNI-EN ISO 10077-1 e -2).
- calcolo della conduttanza lineare dei telai.
- vedere, come l'occhio di una fotocamera termica, l'andamento del flusso termico,
identificando al volo le zone critiche per il passaggio del calore.
- calcolare il punto di rugiada per l'ambiente interno (serramenti).
- avere un'anteprima visuale delle superficie in cui vi potrebbe essere condensa (serramenti).
|
Non sei convinto? Guarda subito la DEMO rapida
di quello che anche tu potresti fare adesso
con un investimento inferiore ai 700 Euro !
Guarda Adesso il Video. Alza il volume delle tue casse e clicca il pulsante Play

|